(Ecco perché i tool per Landing Page non ti faranno vendere).
Sai qual è la bugia più costosa nel marketing digitale?
Che basti un software da per creare landing page che convertono.
Le piattaforme come Unbounce, Leadpages o ClickFunnels ti promettono template “pronti all’uso” e editor drag-and-drop. Ti vendono il sogno: scegli un modello elegante, cambia i colori del tuo brand, inserisci le tue immagini e… boom! Soldi che arrivano.
Ma la realtà è brutale: il 98% di queste pagine fallisce miseramente.
Questi software si concentrano sull’aspetto estetico: animazioni fluide, gradienti alla moda, layout “moderni”. È come comprare una Lamborghini pensando di diventare automaticamente un pilota di Formula 1.
La verità che nessuno ti dice? Una landing page persuasiva potrebbe essere brutta come la fame e convertire al 15%, mentre una “bellissima” può avere un tasso di conversione dello 0,5%.
Perché? Perché la persuasione non sta nei pixel, ma nelle parole.
Ogni frase deve:
E soprattutto, l’ordine conta. Non puoi chiedere la vendita prima di aver costruito fiducia. Non puoi parlare di caratteristiche prima di aver agitato il problema. È come proporre matrimonio al primo appuntamento.
Comprare un software per landing page e aspettarsi risultati è come:
La persuasione richiede:
Studio: dei principi psicologici (reciprocità, scarsità, riprova sociale, coerenza…)
Ricerca: del tuo mercato, delle loro paure nascoste, del linguaggio che usano alle 3 di notte quando cercano soluzioni su Google
Test: A/B testing continuo su headline, sottotitoli, call-to-action, lunghezza del copy
Un esperto di persuasione passa settimane a studiare un singolo cliente. Legge recensioni, forum, email. Intervista persone reali. Poi scrive, testa, sistema, ritesta.
Un template non può fare questo. Mai.
Questi software non sono solo inutili: sono pericolosi. Ti danno la falsa sicurezza di “avere una landing page”, mentre bruci budget pubblicitario mandando traffico su una pagina che non converte.
E il vero costo? Il tempo perso. Le opportunità mancate. La frustrazione di vedere competitor “meno fighi” che fatturano mentre tu hai “la pagina più bella”.
Se vuoi una landing page che converte davvero, hai bisogno di qualcuno che conosca la psicologia della persuasione, non Photoshop.
Qualcuno che sappia dove mettere la garanzia (e come formularla), quando inserire le testimonianze (e quali scegliere), come strutturare l’offerta per azzerare il rischio percepito.
Per la tua landing page, affidati a chi le sviluppa dal 2009.
Perché l’esperienza non si scarica. Si costruisce, una conversione alla volta.
Per maggiori informazioni clicca qui
Oppure contatta Nando Santoro tel: 3311567578
Se proprio per motivi che adesso mi sfuggono devi affidarti a questi tool per la realizzazione della tua landing page, leggi prima il libro di Nando Santoro: ti eviterà di fare errori e perdere soldi.
Mi chiamo Nando Santoro e sviluppo landing page per PMI dal lontano 2009. Utilizzo le migliori strutture linguistiche della neurosemantica, della psicologia cognitivo-comportamentale, della retorica e del copy ipnotico per permettere alle aziende di ottenere il risultato desiderato. Per maggiori informazioni, contattami anche senza impegno al tel. 3311567578.
Serve aiuto?